+39 328 731 9958 ariele.digioacchino@gmail.com
  • Lun – Ven: 8:00 – 19:00
Ariele Di Gioacchino - Psicoterapeuta
  • Aree di Interesse
    • Psicoterapia dell’adulto e del giovane adulto
    • Psicoterapia dell’adolescente
    • Sostegno alla genitorialitá
    • Consulenza psicologica per i disturbi della regolazione del sonno
    • Dipendenza da videogiochi
    • Attacchi di panico e attacchi di ansia
    • Problemi relazionali
    • Difficoltà a controllare la rabbia e l’impulsività
    • Esaurimento nervoso
    • Disturbi da stress
  • Contatti
  • FAQ
  • Blog
Seleziona una pagina
La solitudine trasformativa: si può stare bene anche da soli?

La solitudine trasformativa: si può stare bene anche da soli?

Gen 15, 2025

Mi è capitato spesso di sentire pazienti e conoscenti parlare di se stessi dicendo: “Mi sento...

leggi tutto
Il patto implicito: qual è il segreto di una coppia felice?

Il patto implicito: qual è il segreto di una coppia felice?

Gen 9, 2025

Quando si parla di coppia si sente spesso dire che comunicare sia la chiave. Forse non è “La...

leggi tutto
Stereotipi e pregiudizi sugli psicologi: cosa c’è di vero?

Stereotipi e pregiudizi sugli psicologi: cosa c’è di vero?

Gen 4, 2025

Come psicologi, spesso sentiamo colleghi che si lamentano dei molti pregiudizi sulla nostra...

leggi tutto
Brain rot: che succede se spengo troppo il cervello?

Brain rot: che succede se spengo troppo il cervello?

Dic 18, 2024

Il termine brain rot nasce sui social come modo ironico per definire i contenuti spazzatura,...

leggi tutto
Che cos’è la comunicazione perversa?

Che cos’è la comunicazione perversa?

Dic 11, 2024

Le parole sono il veicolo attraverso il quale comunichiamo le nostre emozioni e intenzioni. Queste...

leggi tutto
Sono “solo” triste? la differenza tra essere tristi ed essere depressi

Sono “solo” triste? la differenza tra essere tristi ed essere depressi

Dic 4, 2024

La tristezza viene spesso demonizzata quando in realtà è un'emozione tra le più umane e naturali....

leggi tutto
Stare chiusi in casa: quali sono le conseguenze del ritiro sociale?

Stare chiusi in casa: quali sono le conseguenze del ritiro sociale?

Nov 27, 2024

Uscire poco da casa è diverso da isolarsi dal mondo e chiudersi nel ritiro sociale. I motivi che...

leggi tutto
Cherofobia: si può avere paura di essere felici?

Cherofobia: si può avere paura di essere felici?

Nov 20, 2024

Le fobie non riguardano solo le cose canonicamente brutte o spaventose. Esiste anche la paura di...

leggi tutto
Baby gang: come i ragazzi finiscono nel branco

Baby gang: come i ragazzi finiscono nel branco

Nov 13, 2024

Il fenomeno sociale delle “Baby Gang” non è affatto nuovo, ma è diventato virale negli ultimi...

leggi tutto
Insoddisfazione cronica: che cos’è e come la si può superare

Insoddisfazione cronica: che cos’è e come la si può superare

Nov 6, 2024

Chi soffre di insoddisfazione cronica non riesce a trovare appagamento e gioia per ciò che ha...

leggi tutto
I 10 principi dell’infedeltà: come capire perché il partner tradisce

I 10 principi dell’infedeltà: come capire perché il partner tradisce

Ott 31, 2024

Venire traditi è un’esperienza traumatica dalla quale fatichiamo a riprenderci. La nostra...

leggi tutto
Adolescenza: gli effetti delle prese in giro

Adolescenza: gli effetti delle prese in giro

Ott 23, 2024

Quando siamo vittime di prese in giro ci sentiamo a disagio perché ci sentiamo oggetto di...

leggi tutto
Misofobia / Germofobia: che cos’è e come superarla

Misofobia / Germofobia: che cos’è e come superarla

Ott 16, 2024

La misofobia, detta anche paura dello sporco, è una fobia e fa parte dei disturbi d’ansia. Ciò che...

leggi tutto
Silenzio sessuale: che cos’è e come affrontarlo

Silenzio sessuale: che cos’è e come affrontarlo

Ott 2, 2024

Nella vita di una persona possono presentarsi dei momenti in cui il corpo sembra non essere...

leggi tutto
Persone tossiche: come riconoscerle, tutelarsi e aiutarle

Persone tossiche: come riconoscerle, tutelarsi e aiutarle

Set 25, 2024

Una persona tossica si relaziona con il mondo in modo da beneficiare se stessa spesso senza...

leggi tutto
Pagina 3 di 7«12345...»Ultima »

Sono uno Psicologo e Psicoterapeuta specializzato nella fascia 13-29 anni ovvero quella dell’adolescente e del giovane adulto.

Mi occupo di tutte le problematiche, dalle più comuni, come ansia o depressione, a quelle più complesse come bipolarismo e disturbo borderline.

  • Segui
  • Segui
  • Segui

Iscriviti alla Newsletter

Messaggio di invio con successo

Iscriviti

Quello che cerchi forse si trova qui:
  • Aree di Interesse
    • Psicoterapia dell’adulto e del giovane adulto
    • Psicoterapia dell’adolescente
    • Sostegno alla genitorialitá
    • Consulenza psicologica per i disturbi della regolazione del sonno
    • Dipendenza da videogiochi
    • Attacchi di panico e attacchi di ansia
    • Problemi relazionali
    • Difficoltà a controllare la rabbia e l’impulsività
    • Esaurimento nervoso
    • Disturbi da stress
  • Contatti
  • FAQ
  • Blog

P.IVA 16936161005 – Cookie Policy – Privacy Policy

Copyright © 2023 Ariele Di Gioacchino. All rights reserved.

  • Segui
  • Segui
  • Segui