A chiunque può capitare di avere qualche problema legato all’addormentamento o al sonno più in generale, in periodi di forte stress. Questo non vuol dire soffrire necessariamente di un disturbo del sonno.
Se il disagio invece persiste, questo problema può disturbare seriamente la vita diurna e avere conseguenze gravi per la salute psichica e fisica.
Che mi succede?
Per capire e trattare un disturbo del sonno è importante prima di tutto eseguire un’accurata valutazione clinica del disturbo e delle cause che lo scatenano. Consultare il proprio medico per valutare la necessità di fare esami specialistici è il primo passo.
Se tutte le cause organiche sono state escluse l’origine potrebbe essere di tipo psichico. Disturbi d’ansia come ansia sociale o attacchi di panico o disturbi legati alla depressione spesso portano a problemi legati al sonno.
Cosa posso fare?
Ogni tipologia di insonnia necessita di una valutazione approfondita per scegliere la terapia più appropriata. La psicoterapia può aiutarti a trovare le cause alla base del tuo disturbo di sonno e gli strumenti per affrontarlo efficacemente.
Contattami per approfondire il tuo disturbo del sonno e risolvere il problema insieme
Se abiti lontano e non hai possibilità di raggiungermi, sono disponibile anche in modalità video consulenza psicologica online.
ARIELE DI GIOACCHINO – PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA A ROMA E SAN GIOVANNI ROTONDO