Può capitarci di desiderare una relazione con qualcuno che non è interessato o disponibile....
Possiamo fare delle rinunce senza starci male?
La pressione della società competitiva in cui viviamo, influenzata sempre di più dal modello...
La teoria dell’attaccamento: come il rapporto madre-bambino plasma la nostra vita adulta
John Bowlby, studiando il legame tra genitori e figli, notò che alcuni schemi relazionali tendono...
Fare l’amante: il prezzo da pagare per essere il terzo
Quando pensiamo alla parola “amante” vi associamo sesso, rischio, avventura, novità o crisi di...
Social e disturbi alimentari: cosa succede alla nostra immagine corporea?
Social e disturbi alimentari: cosa succede alla nostra immagine corporea? La nostra...
Dalla meticolosità all’ossessione la strada verso il disturbo ossessivo compulsivo
Quando pensiamo a un’ossessione o una mania di solito ci riferiamo a un’idea di cui non riusciamo...
7 Stili educativi tossici: le conseguenze sui figli
Il nostro passato e come siamo stati educati sono le basi sulle quali costruiamo il tipo di...
Non riesco a trovare l’amore: anuptafobia e altre cause
Le ragioni per cui non si riesce a trovare un partner possono essere molte. C’è chi non desidera...
Il bugiardo patologico: il problema della mitomania
Mitomane è un termine che usiamo per descrivere il bugiardo patologico. Si tratta di una persona...
Resilienza: il segreto della mente per superare le difficoltà
La resilienza è quella risorsa interiore che utilizziamo per adattarci a quelle difficoltà che...
Il trauma dell’abbandono: il bambino di ieri e l’adulto di oggi
Quando uno dei genitori esce dalla vita di un bambino si tratta sempre di un evento difficile da...
La solitudine trasformativa: si può stare bene anche da soli?
Mi è capitato spesso di sentire pazienti e conoscenti parlare di se stessi dicendo: “Mi sento...
Il patto implicito: qual è il segreto di una coppia felice?
Quando si parla di coppia si sente spesso dire che comunicare sia la chiave. Forse non è “La...
Stereotipi e pregiudizi sugli psicologi: cosa c’è di vero?
Come psicologi, spesso sentiamo colleghi che si lamentano dei molti pregiudizi sulla nostra...
Brain rot: che succede se spengo troppo il cervello?
Il termine brain rot nasce sui social come modo ironico per definire i contenuti spazzatura,...